Sportello pedagogico scolastico

Il progetto “Scuola in rete con PIPPI - ne parliamo con il pedagogista” nasce nell'ambito del “Patto per la scuola”, siglato fra l'Istituto Comprensivo e il Comune di Cogoleto e inserito nel PTOF.

Lo sportello, a disposizione degli alunni, delle famiglie, del personale scolastico, è a cura del Dott. Ezio Rando. È uno spazio di ascolto e di comunicazione, per confrontarsi, parlare, trovare risposte ai problemi che sorgono nella vita scolastica e quotidiana. Le attività svolte nell'ambito dello sportello non hanno fini terapeutici.

Il Programma P.I.P.P.I., attivato dal 2010, è il risultato di una collaborazione tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Laboratorio di Ricerca e Intervento in Educazione Familiare dell’Università di Padova. Risponde al bisogno di ogni bambino di crescere in un ambiente stabile, sicuro, protettivo e “nutriente”, contrastando attivamente l’insorgere di situazioni che favoriscono le disuguaglianze sociali, la dispersione scolastica, le separazioni inappropriate dei bambini dalla famiglia di origine.

Le attività previste sono finanziate con fondi PNRR.

Gli incontri si terranno al Mercoledì, con orario 10 - 12presso la sede di Via Gioiello, 6 a Cogoleto, con il seguente calendario:

  • 9 aprile 2025
  • 23 aprile 2025
  • 7 maggio 2025
  • 21 maggio 2025
  • 4 giugno 2025

LINK AL MODULO DI PRENOTAZIONE

In allegato: 

  • Presentazione del progetto di sportello pedagogico
  • Modulo di liberatoria per gli alunni
Allegati

Sportello pippi scuola.pdf

File PDF

Liberatoria-sportello-di-ascolto-singola.pdf

File PDF

Liberatoria-sportello-di-ascolto-singola.docx

File DOCX