Omaggio al partigiano Franco Speca e a Sandro Pertini 2024/2025

Diceva Piero Calamandrei: "Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati. Dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità, andate lì, o giovani, col pensiero perché lì è nata la nostra Costituzione".
Il 23 aprile 2025 due classi della scuola secondaria dell’IC Cogoleto e due classi della scuola primaria di Stella si sono riunite in corteo a Stella San Giovanni per celebrare un partigiano che lega i due paesi, Franco Speca, fucilato dai nazifascisti a Stella il 30 gennaio 1945.
All’evento hanno partecipato i Sindaci delle due cittadine, l’Assessore all’Istruzione, il DS e alcuni docenti dell’IC Cogoleto.
I rappresentanti dell’ANPI hanno raccontato ai ragazzi la vita di Franco Speca e hanno parlato dell’importanza della democrazia, che tutela i diritti umani e in particolar modo la libertà, valore imprescindibile, che dobbiamo tutelare ogni giorno.
Per un curioso caso del destino, sia una classe della scuola di Stella, sia una classe dell’IC Cogoleto avevano preparato da recitare la stessa poesia “Liberté” di Paul Eluard: prima la classe della primaria l’ha letta in italiano, poi la classe 3B della secondaria l’ha recitata in francese. Gli alunni della secondaria avevano sulla maglia le iniziali della parola chiave della giornata che è LIBERTA’, che tutti gli alunni insieme hanno invocato.
La classe 1B della secondaria di Cogoleto ha poi letto alcune frasi significative dei padri della Resistenza, da Piero Calamandrei a Sandro Pertini ad Antonio Gramsci e ha intonato Bella Ciao, che tutti i partecipanti hanno cantato in coro.
La mattinata si è conclusa con una visita alla casa natale di Sandro Pertini, amato e indimenticato Presidente partigiano, esempio di coerenza e di etica morale.

Giornate come questa sono lezioni di vita, che tutti gli alunni porteranno per sempre nel loro cuore.

libertà

ragazzi

autorità

casa Pertini